mestieri in versi logo
meraveja
turci bevande

Mestieri in Versi

A sò imbarièga ad meravèja

Sono versi della poetessa Annalisa Teodorani che esprimono perfettamente il senso di questa prima edizione di “MERAVEJA | Mestieri in Versi”, un pomeriggio di incontri e condivisioni, degu- stazioni e cultura, dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle del settore hotellerie-restaurant-café, da un’idea e dalla produzione di TURCI Bevande in stretta connessione con il progetto di comunicazione meraveja.land.

Un salotto italiano del bere e del mangiare bene nella bellissi- ma cornice delle Officine del Sale, luogo iconico e affascinante nel cuore di Cervia.

Perché Mestieri in versi?

Perché i mestieri sono come le poesie. Ogni fase produttiva è un verso poetico e contribuisce al completamento del poema.

Perché Meraveja?

Perché i mestieri Meraveja sono rivolti alle cose fatte con cura, con il cuore, in armonia con la terra e con le persone, dove i produttori sono i poeti che declamano le loro poesie.

E poi significa meraviglia in dialetto romagnolo. E la meraviglia è ciò che ci proponiamo di diffondere, inebriandovi di buon gusto.

Produttori

Enio Ottaviani Vini e Vigneti – San Clemente (RN)

Tenuta Santa Lucia – Mercato Saraceno (FC)

Soc. Agr. Sadivino – Predappio (FC)

Tenuta Casali – Mercato Saraceno (FC)

Cantina Terra Cruda – Fratte Rosa (PU)

Casa Vinicola Silvestroni – Camerata Picena (AN)

Soc. Agr. La Monacesca – Potenza Picena (MC)

Tenuta Il Palagio di Sting e Trudie – Figline val d’Arno (FI)

Soc. Agr. San Valentino – Rimini

Cantina Sociale Montelliana – Montebelluna (TV)

Prosecco Colori – Maserada sul Piave (TV)

Premiere Wine Franciacorta – Ome (BS)

Cantina produttori Valle Isarco – Chiusa (BZ)

Az. Agr. Cornarea – Canale d’Alba (CN)

Distilleria Villa de Varda – Mezzolombardo (TN)

Mavolo Prestige Selection – Carmignano di Brenta (PD)

Fairspirits – Milano (MI)

Bandito Gin al sale dolce di Cervia – Cervia (RA)

DOuMIX? by Mec3 – San Clemente (RN)

Birra Viola – Cattolica (RN)

Amarcord Birrificio Familiare Indipendente – Rimini

Fonte Plose – Bressanone (BZ)

Gianni Negrini Salumi – Renazzo (FE)

Parco della Salina di Cervia – Cervia (RA)

Ecopesce – Cesenatico (FC)

Molino Benini – S. Stefano (RA)

Gardini Cioccolato – Forlì (FC)

Tenuta Pennita Olio – Terra del Sole (FC)

Ezlè Gelati, torte e semifreddi Artigianali Romagnoli – Pisignano di Cervia (RA)

Vongole Bernardi – Santarcangelo di Romagna (RN)

Caseificio Buon Pastore – Ravenna (RA)

Enio Ottaviani Vini e Vigneti
San Clemente (RN)

Tenuta Santa Lucia
Mercato Saraceno (FC)

Soc. Agr. Sadivino
Predappio (FC)

Tenuta Casali
Mercato Saraceno (FC)

Cantina Terra Cruda
Fratte Rosa (PU)

Casa Vinicola Silvestroni
Camerata Picena (AN)

Soc. Agr. La Monacesca
Potenza Picena (MC)

Tenuta Il Palagio di Sting e Trudie
Figline val d’Arno (FI)

Soc. Agr. San Valentino
Rimini

Cantina Sociale Montelliana
Montebelluna (TV)

Prosecco Colori
Maserada sul Piave (TV)

Premiere Wine Franciacorta
Ome (BS)

Cantina produttori Valle Isarco
Chiusa (BZ)

Az. Agr. Cornarea
Canale d’Alba (CN)

Distilleria Villa de Varda
Mezzolombardo (TN)

Mavolo Prestige Selection
Carmignano di Brenta (PD)

Fairspirits
Milano (MI)

Bandito Gin al sale dolce di Cervia
Cervia (RA)

DOuMIX? by Mec3
San Clemente (RN)

Birra Viola
Cattolica (RN)

Amarcord Birrificio Familiare Indipendente
Rimini

Fonte Plose
Bressanone (BZ)

Gianni Negrini Salumi
Renazzo (FE)

Parco della Salina di Cervia Cervia (RA)

Ecopesce
Cesenatico (FC)

Molino Benini
S. Stefano (RA)

Gardini Cioccolato
Forlì (FC)

Tenuta Pennita Olio
Terra del Sole (FC)

Ezlè Gelati, torte e semifreddi Artigianali Romagnoli
Pisignano di Cervia (RA)

Vongole Bernardi
Santarcangelo di Romagna (RN)

Caseificio Buon Pastore
Ravenna (RA)

Programma

Programma

14:45 - 15:00

REGISTRAZIONE

15:00 - 23:45

APERTURA

15:00 - 20:00

PRESENTAZIONI PRODOTTI

15:30 - 16:30

MASTERCLASS

Tenuta Casali Mercato Saraceno - “I bianchi che non ti aspetti”
A cura di Silvia Casali *previa registrazione

16:30 - 17:30

MOMENTO AI FORNELLI

Alla padella Annalisa Calandrini naturopata, food blogger

17:30 - 18:30

MASTERCLASS

degustazione prodotti Bandito abbinati a crudità locali
a cura di Alessandro Fanelli *previa registrazione

18:30 - 19:15

MOMENTO AI FORNELLI

alla padella Massimiliano Sala
Chef Ristorante Liparo Re, Isola di Lipari

19:15 - 20:30

SALOTTO CULTURALE MERAVEJA

con la partecipazione di Massimo Marcocchi
di Romagna a Tavola

20:30 - 23:50

CENA SU PRENOTAZIONE

Cena a cura di Officine del Sale
Per prenotazioni + 39 393 824 1077